
Valeria Bruni Tedeschi è nata a Torino il 16 novembre 1964. La sua famiglia, di origini ebree, si trasferì a Parigi. Suo padre, Alberto Bruni Tedeschi, era un industriale e compositore, mentre sua madre, Marisa Borini, è una pianista e attrice. È la sorella di Carla Bruni Sarkozy.
La carriera di Valeria Bruni Tedeschi è iniziata nel 1987 con il Hôtel de France di Patrice Chéreau, che la scoprì e la istruì all'arte della recitazione. Il suo debutto alla regia è avvenuto nel 2003 con il film È più facile per un cammello..., un'opera in gran parte autobiografica che le ha valso riconoscimenti in diversi festival, tra cui il Premio Louis-Delluc.
Nel corso della carriera l'attrice ha ricevuto numerosi premi sia in Italia che in Francia. Ben cinque David di Donatello per la migliore attrice protagonista per La seconda volta (1996), La parola amore esiste (1998), Il capitale umano (2014) e La pazza gioia (2017), e un David come migliore attrice non protagonista per la serie Sky L'arte della gioia (2025). In Francia, nel 1994, ha ottenuto un Premio César come migliore promessa femminile per Le persone normali non hanno niente di eccezionale. È stata inoltre candidata per tre volte come migliore attrice agli European Film Awards.
L'interpreta ha filmografia decisamente vasta, e tra i tanti include ruoli in La seconda volta (1995), La parola amore esiste (1998), CinquePerDue - Frammenti di vita amorosa (2004), e come regista e sceneggiatrice in opere come Actrices (2007), Un castello in Italia (2013), e Forever Young - Les Amandiers (2022). Nel 2021, ha preso parte alla serie di cortometraggi H24, dedicata alla sensibilizzazione sulle varie forme di abuso contro le donne. Nel 2025 torna a Venezia in Duse di Pietro Marcello. Dal 2007 al 2012 è stata legata all'attore Louis Garrel, con cui ha adottato una bambina.
2014 Premio Miglior attrice protagonista per Il capitale umano
2013 Candidatura Miglior attrice protagonista per Viva la libertà
1998 Premio Miglior attrice protagonista per La parola amore esiste
1996 Premio Miglior attrice protagonista per La seconda volta
2015 Candidatura Attrice non protagonista per Latin Lover
2014 Candidatura Attrice protagonista per Il capitale umano
2010 Candidatura Migliore attrice non protagonista per Baciami ancora
2005 Candidatura Miglior regista esordiente per È più facile per un cammello...
2014 Candidatura Migliore attrice europea per Il capitale umano
2004 Candidatura Attrice Europea 2004 per CinquePerDue - Frammenti di vita amorosa
2024 Recitazione
2022 Sceneggiatura, Soggetto, Regia
2019 Recitazione
2021 Recitazione
L'attrice ha presentato il film Carine Tardieu in occasione del Rendez-Vous - Nuovo Cinema Francese. L'abbiamo intervistata, parlando con lei di adozione, femminismo e sfumature umane.
L'attrice, insieme a Valeria Bruni Tedschi e Guido Caprino, ci parla della sensualità e del finale della serie diretta da Valeria Golino, tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Su Sky e NOW.
La miniserie andrà in onda a fine febbraio su Sky e in streaming su Now e ha per protagonista la giovane Tecla Insolia
La prima immagine di Duse, biopic di Pietro Marcello, mostra Valeria Bruni Tedeschi nei panni ottocenteschi della musa di D'Annunzio.
La recensione di Te l'avevo detto, opera seconda dell'autrice di Magari che riunisce un cast di prim'ordine capitanato da Valeria Bruni Tedeschi e Alba Rohrwacher per una riflessione "a fuoco" sulle ferite del corpo, dell'anima e dell'ambiente.