Claudia Cardinale

Claudia Cardinale
Professione: Attrice
Altri nomi: Claude Josephine Rose Cardinale
Nata il:
15 Aprile 1938
(Tunisi, Tunisia)
Morta il:
23 Settembre 2025
(Nemours, Francia)
Età: 87 anni
67 anni di carriera
82 film e serie tv
9 premi

Biografia di Claudia Cardinale

Claude Cardinale nasce a La Goletta, avamporto di Tunisi, il 15 aprile 1938; nipote di immigrati siciliani, nonostante ormai sia i suoi genitori che lei stessa siano completamente francofoni (la Tunisia ai tempi era ancora protettorato francese) decide di mantenere la cittadinanza italiana, anche quando va a vivere stabilmente in Francia. Considerata l'attrice italiana di maggior successo degli anni '60 (dopo i fasti delle "dive" Loren e Lollobrigida), si fa inizialmente notare da giovanissima dai cineasti dell'epoca per il suo estremo fascino.

Gli esordi e l'arrivo del successo

Dopo alcuni progetti francesi, Mario Monicelli la vuole per la parte, indimenticabile, della ragazza sicula segregata in casa dal fratello (il grande Tiberio Murgia) ne I soliti ignoti (1958). Da quel momento comincia a lavorare con regolarità, ma deve affrontare una gravidanza segreta (volle così il produttore Franco Cristaldi, che in seguito diventerà marito dell'attrice); segreta perché il pubblico dell'epoca non avrebbe mai accettato che la "fidanzatina d'Italia" avesse un figlio al di fuori del matrimonio. Questa brutta esperienza le provoca una forma acuta di depressione.

Negli anni '60 lavora coi più importanti registi italiani: Pietro Germi (Un maledetto imbroglio, 1959), Valerio Zurlini (La ragazza con la valigia, 1961), Federico Fellini (Otto e mezzo, 1963) e Luigi Comencini (La ragazza di Bube, 1963); particolarmente duraturo e prolifico sarà poi il rapporto con Mario Bolognini, per cui recita ne Il bell'Antonio (1960), La viaccia (1961) e Senilità(1962), tratto dal libro omonimo di Svevo, e con Luchino Visconti, che la vorrà in tre dei suoi migliori film: Rocco e i suoi fratelli (1960), Il gattopardo (1963) nel ruolo di Angelica e Vaghe stelle dell'Orsa (1965).

Sempre negli anni '60 poi ha la possibilità di andare oltreoceano, essendo chiamata a partecipare a diverse pellicole hollywoodiane: recita affianco a nomi del calibro di John Wayne, Rita Hayworth, Rock Hudson e Tony Curtis. Nel 1968 recita inoltre nell'immenso C'era una volta il West di Sergio Leone.

Nella prima metà degli anni '70 recita in film quali L'udienza (1971) di Marco Ferreri, Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata (1971) di Luigi Zampa e I guappi (1974) di Pasquale Squitieri, un giovane regista suo coetaneo di cui si innamora. Per lui lascerà Cristaldi, che non gliela perdonerà e farà del mobbing pesante nei suoi confronti.

La Cardinale rimane così ferma per quasi due anni, lei che prima partecipava a 3/4 film all'anno, prima che Franco Zeffirelli la chiami per il ruolo dell'adultera nel film tv Gesù di Nazareth (1976). Dopo una seconda gravidanza, stavolta molto più "tranquilla" della prima, torna a lavorare con un ritmo molto meno serrato di prima. I suoi film più importanti degli anni '80 - '90 sono La pelle (1981) di Liliana Cavani, Fitzcarraldo (1982) di Werner Herzog e l'Enrico IV di Marco Bellocchio.

Gli ultimi ruoli di Claudia Cardinale e la morte

Più passano gli anni, più si alterna, con giusta rarefazione, data l'età, fra cinema e teatro: l'ultimo suo film per il grande schermo è L'isola del perdono (2022) di Ridha Behi (2022), mentre l'ultima miniserie televisiva è Bulle (2020) di Anne Deluz. Segnaliamo anche Il bello delle donne... alcuni anni dopo di Eros Puglielli nel 2017 tra le ultime apparizioni.

L'ultima dichiarazione pubblica dell'attrice avviene nell'agosto 2024, per ricordare l'amico e collega Alain Delon, suo compagno di cinema e amico di lunga data, con il quale aveva condiviso i set de Rocco e i suoi fratelli, Il Gattopardo, Né onore né gloria.

Muore dopo una breve malattia il 23 settembre 2025, all'età di 87 anni, nella sua casa di Nemours, in Francia, dove abitava da tempo, per poi essere cremata come da sua ultima volontà.

Film più famosi di Claudia Cardinale

Locandina di Il gattopardo

Il gattopardo

1963 Recitazione

Locandina di C'era una volta il West

C'era una volta il West

1968 Recitazione

Locandina di I soliti ignoti

I soliti ignoti

1958 Recitazione

Locandina di 8½

1963 Recitazione

Locandina di La pantera rosa

La pantera rosa

1963 Recitazione

Mostra altro

Premi e nomination per Claudia Cardinale

David

1997 Premio David alla carriera

1988 Premio Premio Alitalia

1972 Premio Miglior attrice protagonista per Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata

1968 Premio Miglior attrice protagonista per Il giorno della civetta

1961 Premio David speciale

Nastri

2000 Premio Nastro d'argento europeo

1985 Premio Miglior attrice protagonista per Claretta

1982 Premio Miglior attrice non protagonista per La pelle

1965 Premio Miglior attrice protagonista per La ragazza di Bube

Film e Serie TV più recenti di Claudia Cardinale

Locandina di Nobili bugie

Nobili bugie

2017 Recitazione

Locandina di Rudy Valentino

Rudy Valentino

2017 Recitazione

Locandina di Una gita a Roma

Una gita a Roma

2016 Recitazione

Locandina di Gebo e l'ombra

Gebo e l'ombra

2011 Recitazione

Mostra altro

Film e Serie TV in streaming

Locandina di Il gattopardo

Il gattopardo

FILM 1963
Recitazione

Genere: Drammatico

  • Amazon Prime Video
  • RaiPlay
  • TIMVISION
  • Rakuten TV
  • Google Play
  • iTunes
La locandina di C'era una volta il West

C'era una volta il West

FILM 1968
Recitazione

Genere: Western, Drammatico

  • Amazon Prime Video
  • NOW TV
  • RaiPlay
  • TIMVISION
  • Rakuten TV
  • Sky on Demand
  • Google Play
  • iTunes
8½: Locandina italiana

FILM 1963
Recitazione

Genere: Drammatico

  • Netflix
  • Infinity+
  • Mediaset Infinity
La locandina di African Cats: Kingdom of Courage

African Cats

FILM 2011
Altro personale

Genere: Documentario

  • Amazon Prime Video
  • Disney+
  • TIMVISION
  • Google Play
  • Microsoft Store
  • iTunes

Vai a tutti i film e serie TV in streaming

Video

Vai a tutti i video

Generi più ricorrenti

Drammatico 44%
Commedia 29%
Avventura 6%
Documentario 6%

Citazioni di Claudia Cardinale

il misterioso atout della fotogenia. Un mistero che si nasconde nel modo di catturare la luce, grazie a una sfumatura, un dettaglio: incarnato, forma degli zigomi, calore del sorriso, profondità dello sguardo. Ci sono ragazze sublimi che sulla carta si …

Il deserto è il mio elemento naturale: il posto dove sto meglio.

Vai a tutte le citazioni

Ultime notizie su Claudia Cardinale