Carla Signoris

Carla Signoris in una foto di Fabrizio Marchesi
Professione: Attrice
Nata il:
10 Ottobre 1960
(Genova, Italia)
Età: 64 anni
29 anni di carriera
31 film e serie tv
3 premi

Biografia di Carla Signoris

Nata e cresciuta a Genova, Carla Signoris Dopo il diploma al liceo scientifico Martin Luther King, si iscrive alla facoltà di Architettura e, contemporaneamente, alla scuola di recitazione del Teatro Stabile, data la passione per la scenografia, dove si diploma qualche anno. Esordisce in teatro nel 1980 ne La bocca del lupo diretta da Marco Sciaccaluga. Debutta anche al cinema e in tv ma non abbandona il suo primo amore: il palcoscenico.

Sul piccolo schermo accade nel programma Avanzi, insieme alla Compagnia dei Broncoviz, gruppo cabarettistico genovese composto oltre da lei, Maurizio Crozza (suo futuro marito), Ugo Dighero, Marcello Cesena e Mauro Pirovano. Il gruppo si scioglie nel 1996 ma intanto partecipa a Tunnel con Serena Dandini e Corrado Guzzanti. Torna in tv nel 2002 accanto a Gene Gnocchi in Quelli che il calcio e La grande notte, e ancora Colorado Café al fianco di Rossella Brescia e a Crozza Italia. Col marito Maurizio Crozza (sono sposati dal '91) vive per scelta a Genova e la coppia ha due figli, Giovanni (anche lui attore) e Pietro. Sull'inserto mensile Velvet de La Repubblica firma dal 2006 al 2010 la rubrica Ho sposato un deficiente, divenuta un libro nel 2008, e da aprile 2010 la rubrica Push-up.

Nel 2003 e nel 2016 presta la voce al personaggio di Dory nel film Pixar Alla ricerca di Nemo e nel suo sequel Alla ricerca di Dory.

I ruoli recenti di Carla Signoris

Dal 2008 al 2010 è nel cast della fiction commedia musicale Tutti pazzi per amore e dal 2022 al 2023 in quello di Monterossi su Prime Video accanto a Fabrizio Bentivoglio nei panni della terribile conduttrice Flora De Pisis. Seguono Studio Battaglia e la serie di Ferzan Ozpetek per Disney+ dal suo omonimo film Le fate ignoranti, dove è la madre della protagonista; il regista la vorrà anche nel suo film corale al femminile Diamanti (2024). Torna su Prime Video con No Activity - Niente da Segnalare, remake di una comedy australiana in cui fa coppia con Emanuela Fanelli; e su Rai1 con Fuochi d'artificio, la prima serie di Susanna Nicchiarelli in occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia, e Balene - Amiche per sempre diretta da Alessandro Casale accanto a Veronica Pivetti.

Nel 2015 riceve una nomination ai Nastri d'Argento per Le leggi del desiderio di Silvio Muccino; lo vincerà due anni dopo per Lasciati andare di Francesco Amato, oltre che nel 2012 per il corto Countdown. Nel 2023 è protagonista di alcuni spot tv per la regione Liguria.

Film più famosi di Carla Signoris

Locandina di Maschi contro Femmine

Maschi contro Femmine

2010 Recitazione

Locandina di Ex

Ex

2009 Recitazione

Locandina di Happy Family

Happy Family

2010 Recitazione

Locandina di Giorni e nuvole

Giorni e nuvole

2007 Recitazione

Locandina di Mister Felicità

Mister Felicità

2017 Recitazione

Mostra altro

Serie TV più famose di Carla Signoris

Locandina di Tutti pazzi per amore

Tutti pazzi per amore

2008 Recitazione

Locandina di Camera Cafè

Camera Cafè

2003 Recitazione

Locandina di Le fate ignoranti

Le fate ignoranti

2022 Recitazione

Locandina di Ridatemi mia moglie

Ridatemi mia moglie

2021 Recitazione

Mostra altro

Premi e nomination per Carla Signoris

David

2009 Candidatura Miglior attrice non protagonista per Ex

Nastri

2015 Candidatura Attrice non protagonista per Le leggi del desiderio

2009 Candidatura Migliore attrice non protagonista per Ex

Film e Serie TV più recenti di Carla Signoris

Locandina di Holy Shoes

Holy Shoes

2023 Recitazione

Locandina di Billy

Billy

2023 Recitazione

Locandina di The Land of Dreams

The Land of Dreams

2022 Recitazione

Locandina di La vacanza

La vacanza

2019 Recitazione

Mostra altro

Video

Vai a tutti i video

Generi più ricorrenti

Commedia 71%
Drammatico 21%
Musicale 4%
Comico 4%

Ultime notizie su Carla Signoris