Profondo rosso: Claudio Simonetti a Cascina il 20 febbraio

La Città di Teatro di Cascina si prepara ad accogliere il celebre musicista con i suoi Goblin per il 40° anniversario del capolavoro di Dario Argento che verrà musicato dal vivo dai Goblin.

Profondo Rosso compie 40 anni e il Festival Cinematografico toscano Operazione Paura (dedicato alle origini e le influenze del cinema dell'orrore italiano) presenta, in occasione del Profondo Rosso Live Soundtrack Tour, un omaggio alla sua celeberrima colonna sonora con un incontro con il musicista e compositore Claudio Simonetti (fondatore del gruppo progressive rock Goblin) e una mostra esclusiva.

Nel 2015 si celebra in tour il quarantennale del cult movie di Dario Argento, con uno spettacolo in cui i Claudio Simonetti's Goblin (oltre a Simonetti alle tastiere troviamo i musicisti Bruno Previtali alla chitarra, Federico Amorosi al basso e Titta Tani alla batteria) proporranno l'esecuzione live della colonna sonora proprio durante la proiezione del film: il gruppo è in tour con Music Show International dall'inizio del 2014 e, quindi, nel 2015 con l'evento prodotto in occasione del quarantennale.

Il terrificante pupazzo di Profondo rosso
Il terrificante pupazzo di Profondo rosso

La data del 20 febbraio alla Città del Teatro di Cascina (PI) segna la prima di una serie di date in Italia a cui faranno seguito i concerti in Europa. Operazione Paura Film Festival propone, quindi, alle ore 19.00, un incontro gratuito moderato da uno dei collaboratori del festival, Roberto D'Onofrio, collezionista e critico di Fangoria, rivista-bibbia del cinema horror.

Per gli spettatori del concerto inoltre sarà possibile visitare, nel foyer del teatro, la mostra Tracks, dedicata alle colonne sonore composte dai Goblin: locandine, vinili e memorabilia da collezioni private, con la collaborazione di Roberto Attanasio, riconosciuto dai Goblin maggior collezionista al mondo e amministratore del blog www.terradigoblin.it. Alle 21.30 buio in sala e la proiezione-concerto di Profondo Rosso. Per informazioni sull'incontro e sulla mostra: info@operazionepaura.org.