La fase finale delle selezioni di X Factor, le Last Call, ha sancito quali saranno le squadre dei quattro giudici, ma qualcuno, come Achille Lauro e Jake La Furia, si è forse lasciato guidare troppo da giudizi precostuiti
Con il suo doppio dittico, il regista newyorkese è passato da innovatore dell'horror contemporaneo a cantore dall'eco mondiale dell'incubo americano. Nei cinema da oggi, venerdì 17 ottobre, distribuito da I Wonder Pictures. in collaborazione con WISE Pictures.
Tratto dall'inquietante storia vera degli omicidi irrisolti nel 2009 in New Mexico, il film di Asif Akbar non riesce a trasmettere tensione e pathos causa una sceneggiatura confusionaria. Su Prime Video
Edoardo Leo accompagna il giovane Javier Francesco Leoni in una storia che sin dal titolo ha il sapore di una emozionante dedica. Al cinema.
La scrittrice della Trilogia Culpables ci racconta il finale di Noah e Nick e quanto è stato emozionante girare il film in streaming su Prime Video. Occhio agli spoiler.
Il regista di Hereditary affonda le mani nell'America divisa, tra mascherine anti-Covid e slogan politici, identificando una società schiava delle paranoie. Solita arguzia, ma forse meno lucida. In sala.
Il film di György Pálfi è un coming of age sul coraggio delle seconde possibilità e una metafora sulla legge della sopravvivenza tra uomini (e animali)
La potenza del cibo, le nuove generazioni, il talento di Ayo Edebiri. Una mattinata esclusiva il regista, che dice: "I ragazzi di oggi sono trasversali e pronti a tutto. La fragilità? Meravigliosa".
I due attori raccontano il film d'esordio di Daniele Barbiero, tratto dall'omonimo libro di Giacomo Mazzariol. E dicono: "La storia rispecchia il mondo in cui viviamo"
Black Phone 2 fa evolvere in modo intelligente quanto introdotto dal primo capitolo, e Scott Derrickson riesce a sviluppare la storia senza tradire lo spirito dell'originale. Pur prendendo una strada differente. Al cinema.
Keri Russell e Rufus Sewell sono ancora le star dello show, affiancati da Allison Janney e Bradley Whitford. Al centro, il ruolo dell'uomo e della donna in politica e nel quotidiano. In streaming.
Movieplayer ha incontrato su Zoom l'attore irlandese, diretto da Edward Berger nel film Netflix che adatta il romanzo di Lawrence Osborne. E dice: "Che assurdità misurare il proprio valore solo in base al successo ottenuto".
In occasione dei trent'anni anni dall'uscita nelle sale, la versione restaurata del film apre Alice nella Città. E dal 16 ottobre è disponibile in streaming su Mediaset Infinity.
Titolo d'apertura di Alice nella Città, quello di Ben Leonberg è l'horror di cui avevamo bisogno: un film che spaventa e commuove. Presto in streaming grazie a Midnight Factory.
Riccardo Milani torna a parlare di temi delicati e preziosi, affidandosi a Virginia Raffaele, Diego Abatantuono e Aldo Baglio. Tuttavia, pecca su tempi narrativi troppo dilatati. Al cinema dal 23 ottobre.
Dodici anni dopo l'uscita dell'ultimo capitolo videoludico targato Ubisoft, la spia creata dal compianto Tom Clancy torna sotto una veste inedite, appagante e ben realizzata.
Mezz'ora al telefono con il regista, tornato a raccontare lo sguardo dei più piccoli ne L'Ascolto, cortometraggio che prosegue il discorso iniziato nel 2020. E dice: "La violenza genera solitudine. Il cinema? Dovrebbe essere materia scolastica".
75 anni fa l'esordio del capolavoro da Oscar di Joseph L. Mankiewicz, in cui Bette Davis dava vita al più grande ruolo della sua carriera, Margo Channing, disegnando l'archetipo dell'attrice sul viale del tramonto.
Con Gli onori di casa termina la terza stagione di Petra, la serie Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi. Un episodio intenso e profondo che getta nuova luce sul futuro del personaggio.
La Molly Novack di Maya Rudolph è tornata con una terza stagione che, pur continuando a mancare di "cattiveria", intrattiene e fa affezionare ai personaggi.
La terza puntata del Grande Fratello 2025 non ha invertito il trend negativo: Simona Ventura ha pasticciato l'annuncio sulla "pace" a Gaza, tra Domenico e la compagna aleggia lo spettro di Temptation, e gli ascolti sono colati a picco
Grazie a Vision Distribution e CG Entertainment il film di Ferzan Ozpetek è uscito con una bella Collector's Edition in blu-ray di alta qualità tecnica e con un booklet da non perdere.
Scott Cooper racconta un momento preciso del vita del Boss. Il risultato è un film intimo, sorretto dall'ottima interpretazione dell'attore di The Bear, ma non brilla in originalità formale. Al cinema dal 23 ottobre.
Presentato all'Ottobre Alessandrino - Mese di Cinema, il film è il documento che testimonia una possibilità di convivenza, ma che la politica ha deciso di soffocare. Rivisto oggi, fa un certo effetto.
Il regista di Blanca 3, Nicola Abbatangelo, e il cast ci guidano tra nuove e vecchie location della serie Rai, tra gli scorci di una Genova 'che ti strega'. Ogni lunedì su Rai1.
La storia tra Noah e Nick arriva a conclusione. Dietro il film, avvenimenti assurdi e un'accozzaglia di emozioni. Dal 16 ottobre su Prime Video.
Grande interprete drammatica ma anche purissimo talento comico, Diane Keaton ha ridefinito l'immagine della donna nel cinema americano dagli anni Settanta in poi, con un irresistibile amalgama di ironia, vulnerabilità e carisma.
Tra poteri visionari, mondi che sfidano le leggi della logica e pose statuarie, quali altri anime possono esserci per un fan di Le bizzarre avventure di Jojo? Ecco cinque anime che richiamano la stessa energia stravagante e l'eccentricità con battaglie impossibili che ricordano l'opera di Hirohiko Araki.
L'edizione "evento" dei 25 anni potrebbe finalmente mettere un punto al reality più abusato della tv italiana. Se non ora quando?
Una mattinata esclusiva con una delle più grandi attrici di Hollywood, che dice: "Sul set faccio semplicemente del mio meglio e poi incrocio le dita. Guadagnino? Amo la sua passione".
Due serie, due sguardi e una città che non fa da sfondo ma da coprotagonista: la Superba si racconta tra caruggi, porto e colline, passando dal noir di Petra al linguaggio coloratissimo di Blanca.
Brad Ingelsby, Tom Pelphrey e Emilia Jones raccontano il making of, tra provincia americana e autobiografia: "la mia serie più personale". Su Sky e NOW.
Terzo appuntamento con lo show ballerino di Rai Uno, in onda in seconda serata con le coppie ancora tutte in gara e una Milly Carlucci che accelera il ritmo. Ecco le nostre pagelle
Grazie a Eagle il celebre film di Paul Verhoeven è uscito per la collana 4Kult con una splendida edizione a tre dischi con un video eccellente e ben tre ore di extra.
Siamo volati a Belfast per assistere alla presentazione del Realme 15 Pro Game of Thrones Limited Edition, un oggetto da collezione che fa la gioia dei fan della serie HBO.
La maturità dei personaggi, la commedia romantica, gli stunt sul set: la protagonista racconta il capitolo finale dell'amatissima trilogia, dal 16 ottobre su Prime Video.
Abbiamo intervistato Alba Rohrwacher e Elio Germano, interpreti di Tre ciotole, il film di Isabelle Coixet liberamente tratto dall'omonimo libro della Murgia.
"Il musical del cuore? West Side Story. Per il film mi sono ispirata ad Ava Gardner e Rita Hayworth". J.Lo racconta - in anteprima - il suo triplice ruolo nell'atteso lungometraggio di Bill Condon.
Daniel Craig e il suo Benoit Blanc tornano per risolvere il caso più pericoloso di sempre. Un giallo da camera... in una Chiesa. Dal 12 dicembre su Netflix.
Gli attori interpretano madre e figlio nel nuovo capitolo della saga di fantascienza: il programma Ares di Jared Leto mette a dura prova il loro legame. E anche la nostra intervista. In sala.
Il regista e l'attore hanno presentato a Roma il film dedicato alla realizzazione di Nebraska, album del 1982 inciso dal Boss in un momento di forte crisi personale. Dal 23 ottobre in sala.
Un ex agente dell'Interpol si ritrova a dover proteggere il figlio orfano di una donna da lui amata in passato, finito nel bel mezzo di una guerra tra gang. Su Rai4 e RaiPlay.
Ci voleva Piercesare Fagioli per sciogliere l'intransigente Gabbani, che si punzecchia tutta la sera con Jake La Furia prima di concedere il suo X Pass. E, udite udite, la prossima settimana tornano anche le sedie, quindi i Bootcamp veri
La serie creata da Jon Bokenkamp e Richard D'Ovidio mixa l'azione alla spy-story, senza rinunciare ad una certa eleganza visiva. Protagonista Jason Clarke. Su Apple TV+.
Pur nell'originale ambientazione originale delle officine meccaniche, la commedia romantica con Madelaine Petsch resta sempre nella comfort zone risultando banale e prevedibile. Su Prime Video.
Marina di Romagna, le location reali, il fattore Orietta Berti: dietro le quinte della serie con l'attrice bolognese, che interpreta Ornella. Ogni giovedì su Rai1.
Miglior film nella sezione Elements +6 di Giffoni, Super Charlie arriva in sala per divertire il pubblico più giovane con una storia ricca di colpi di scena. Dietero, anche valori importanti da non trascurare.
Questo nuovo isekai parte con un primo episodio che getta le basi per una serie che sembra essere esigente: un protagonista con uno status "assassino" considerato mediocre e le prime crepe di un mondo che non è quello che sembra.
La saga sci-fi iniziata negli anni '80 torna al cinema e mette al centro della storia diversi temi attuali. Non tutto funziona, ma la musica dei Nine Inch Nails promette spettacolo. In sala.
La nostra video-intervista a Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi e Maria Sole Tognazzi, attori e regista della terza stagione della serie Sky Petra, in onda con due film l'8 e il 15 ottobre.