La nostra video-intervista a Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi e Maria Sole Tognazzi, attori e regista della terza stagione della serie Sky Petra, in onda con due film l'8 e il 15 ottobre.
Il primo episodio di This Monster Wants to Eat Me trasforma il manga di Sai Naekawa in un avvio cupo e misurato: una ragazza che cerca la morte incontra una sirena che vuole mangiarla, mescolando orrore, tenerezza e atmosfera marina.
Tre ciotole è il film di Isabelle Coixet con Alba Rohrwacher e Elio Germano che adatta liberamente il libro di Michela Murgia, portando su schermo una storia che rifletta sulla vita prima che sulla morte. In sala dal 9 ottobre con Vision Distribution.
L'attore dimostra ancora una volta il suo talento nella serie sportiva targata Disney+, ma dice: "Non sono bravo in niente, sono solo uno che lavora sodo". Movieplayer.it lo ha incontrato su Zoom.
Una protagonista manesca e un mondo fantasy. Sono questi gli elementi di May I Ask for One Final Thing?, il nuovo anime di Crunchyroll.
La fisicità, la responsabilità, il giudizio e poi il potere pericoloso delle immagini. Movieplayer ha incontrato l'attore, strepitoso protagonista della serie Netflix Monster. E dice: "Ciò che è lasciato all'immaginazione fa più paura di ciò che mostriamo".
In occasione della sua Festa delle Offerte Prime 2025, Amazon ha dato il via a una serie di sconti dedicati anche all'homevideo. Abbiamo scelto per voi le 15 migliori proposte tra DVD, Blu-ray, 4K UHD, cofanetti e steelbook
Cosa succede quando un quarantenne fissato con un eroe della sua infanzia decide di diventare come il suo idolo? Scopriamolo in questa nuova serie anime che, almeno col primo episodio, promette azione, risate e anche... imbarazzo.
L'attore è la voce dell'iconico personaggio creato da Jane Austen in occasione dell'adattamento targato Audible Original. Ecco i retroscena della sua esperienza, raccontati nella nostra intervista.
Peter Cattaneo adatta le memorie di Tom Michell in un'opera onesta, dolce e commovente, capace di illuminare l'oscuro contesto socio-politico argentino del 1976. Protagonista, Steve Coogan.
Stanno conquistando sempre più spazio nel catalogo di Mediaset Infinity: sono le serie turche drammatiche con elementi da thriller. Da The Family all'ultima arrivata, Another Love, ecco le nostre preferite da guardare in streaming
Giunge a conclusione uno dei battle shonen più apprezzati degli ultimi anni: una serie che, pur non avendo mai davvero raggiunto la fama e il successo di altri titoli, ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel cuore dei tanti appassionati.
Paola Cortellesi torna a interpretare Petra nella serie in onda su Sky e in streaming su NOW, e lo fa con un primo episodio che funziona, raccontando al meglio personaggi e storia.
Il set, i cani e la focacia genovese. In mezzo, l'elaborazione del lutto per una terza stagione tutta da scoprire. L'intervista ai protagonisti della serie, ogni lunedì su Rai1.
Il remake spagnolo della serie britannica Angela Black non è privo di difetti, tuttavia riesce a mantenere alta la tensione e l'attenzione fino all'epilogo. Su Netflix.
L'attore è un grande fan della saga e finalmente ne fa parte: ce ne parla insieme a Jodie Turner-Smith e al regista Joachim Rønning. In sala dal 9 ottobre.
Il produttore esecutivo dello spin-off dedicato a Daryl e Carol è felice di essere tornato alle atmosfere western ispirate a quelle degli spaghetti western di Sergio Leone. Su Sky e NOW.
Mark Ruffalo e Tom Pelphrey sono i protagonisti della nuova serie del creatore di Omicidio a Easttown su due padri danneggiati ai lati opposti della Legge. Dal 12 ottobre su Sky e NOW.
Una mamma per amica debuttava in TV il 5 ottobre 2000, trasportandoci nell'incanto di Stars Hollow: qualche riflessione sul perché la storia di Lorelai e Rory Gilmore sia ancora così amata da diverse generazioni di fan.
Da Linneo a Cane Tre, nella terza stagione di Blanca cambia il compagno a quattro zampe della protagonista interpretata da Maria Chiara Giannetta. Ci siamo fatti raccontare il lavoro con il cane che lo interpreta dall'addestratrice Carolina Basile.
In occasione dei 50 anni dalla trasmissione giapponese, la Rai ripropone UFO Robot Goldrake, l'anime che ha segnato e definito un'intera generazione.
Il fulcro della narrazione seriale del nostro Paese sono i personaggi. Da loro passano e sono sempre passate le fortune e le sfortune di ogni show sul piccolo schermo.
Ha fatto incetta di premi, sta per partire la seconda stagione in America e da noi finalmente arrivata la prima. Perché è così amata? Perché sembra E.R. che incontra 24.
Lo Zurich Film Festival celebra Benedict Cumberbatch, con il Golden Eye Award. In una lunga masterclass, l'attore e produttore ha ripercorso la sua carriera, da Sherlock a The Thing With Feathers, che ha interpretato e prodotto con la sua SunnyMarch.
Per chi è stato catturato dall'intensità di Demon Slayer, ecco cinque anime che riprendono spade demoniache, combattimenti soprannaturali e drammi interiori.
Al centro di Mandrake un'ufficiale di sorveglianza che si ritrova a che fare con una donna recentemente uscita di prigione e ritenuta dalla comunità come una strega. Su Rai4 e RaiPlay.
Era tutto già scritto ed era stato ampiamente previsto, ma Mara Venier non ha battuto ciglio ed è andata a sbattere con la 50esima edizione di Domenica In, rimanendo inspiegaiblmente a bordo di una nave che fa acqua da tutte le parti.
Girare nelle Marche, tra Ancona e il Conero: ecco come regista e cast hanno lavorato dietro le quinte della fiction Rai con Veronica Pivetti e Carla Signoris.
Seconda puntata di Ballando con le Stelle lunga e piena di discussioni che non decollano mai. Vince di nuovo Francesca Fialdini, mentre la Delogu è l'altra bella che balla; intanto Belén Rodriguez, ballerina per una notte, potrebbe essere la prossima candidata al trattamento Milly Carlucci
Il terzo capitolo della saga horror è arrivato in homevideo grazie a Eagle con un'edizione tecnicamente sontuosa, che immerge lo spettatore in un mondo di orrore e sangue.
Al 21° Zurich Film Festival per ricevere il premio alla carriera, l'attrice britannica, celebre per il ruolo della Regina Elisabetta in The Crown, si racconta in una masterclass, dagli esordi fino all'ultimo progetto, H is for Hawk.
L'esordiente Michael Shanks rivede il mito di Platone in un body horror che enfatizza i lati più oscuri della relazione di coppia. Tra individualità e dipendenza amorosa. In sala per I Wonder Pictures.
Record dopo record, il cammino del titolo Netflix non accenna ad arrestarsi. Movieplayer ha incontrato gli autori, Maggie Kang e Chris Applehans, affiancati dalle "voci canore" del film, EJAE, Rei Ami e Audrey Nuna. E dicono: "Il segreto del successo? Il passaparola".
Tilly Noorwood non esiste, ma esiste. È un'attrice IA che sarebbe stata già "attenzionata" da agenzie di talent pronte a ingaggiarla. A Hollywood la levata di scudi è stata inevitabile.
Dopo Cannes, Venezia e Toronto stanno emergendo i possibili favoriti per la stagione dei premi: da Paul Thomas Anderson a Kathryn Bigelow, passando per successi da festival come Sentimental Value e La voce di Hind Rajab.
Isabelle Coixet adatta per il grande schermo l'omonimo libro di Michela Murgia, mantenendone intatti gli intenti. Protagonisti Alba Rohrwacher ed Elio Germano. Al cinema dal 9 ottobre.
Come il bambino protagonista, Antonio Capuano dirige con semplicità - ma tanta energia e libertà narrativa - la storia di una separazione. Al centro Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni.
Claudio Castrogiovanni ci ha raccontato la genesi del film di Will Geiger. Dalle difficoltà di girare un titolo autoriale a quelle di calarsi nei panni di un personaggio così complesso e rappresentativo di un bisogno universale. Appena tornato in sala.
Charlie Hunnam indossa i panni di uno dei killer più influenti della storia in una serie che riesce ad andare oltre l'orrore. Esaltando il valore (pericoloso) delle immagini. Su Netflix.
La prima puntata dei Bootcamp a X Factor 2025 porta con sè conferme, come il talento di Delia Buglisi e Mayu Lucisano, ma non risolve alcuni dubbi. Che anzi aumentano con la scelta degli autori di eliminare le famose sedie
"Raccontiamo la storia di due persone normali, portate oltre i limiti. La pausa dal set? Ho continuato a creare". L'intervista all'attore premio Oscar, protagonista del film diretto da Paul Greengrass. Su Apple TV+.
Tim Mielants porta su Netflix il romanzo di Max Porter, puntando sulla veridicità e sul ritmo rarefatto. Quasi una negazione all'odierna velocità narrativa. Con uno sguardo rispettoso verso l'arduo lavoro degli insegnanti.
Abbiamo intervistato Giuseppe Piccioni e Liliana Bottone, regista e attrice di Zvanì - il romanzo famigliare del giovane Pascoli, in sala e prossimamente su Rai 1.
Tra metafore sulla codipendenza e paure tipiche di ogni relazione, tra riflessioni sulla monogamia e supporto emozionale: i due attori raccontano il body horror diretto da Michael Shanks
Generosità, fiducia e indipendenza: i temi al centro della serie feel good targata Rai. Raccontata nell'intervista dalle due protagoniste.
Shane Black torna alla regia dopo The Predator con un thriller tutto azione e umorismo ispirandosi al personaggio letterario di Parker, interpretato da Mark Wahlberg. Su Prime Video.
Il Grande Fratello 2025 sembra voler tornare alle origini: cast di sconosciuti, regole più severe e durata più 'stringata'. Con Simona Ventura alla conduzione, il reality può riservare ancora sorprese?
Lo spin off di Di4ri, questa volta è ambientato a Pisa e ha una protagonista femminile, Kartika Malavasi, affiancata da Samuele Carrino, direttamente da Il ragazzo dai pantaloni rosa. La formula è la stessa. Così come i difetti. Su Netflix.
Al centro, la bella performance di Valeria Bruni Tedeschi nel L'attachement - La tenerezza, pellicola francese di Carine Tardieu. Al cinema con No.Mad Entertainment.
Mezz'ora al telefono con uno dei tre (folgoranti) protagonisti del film diretto da Francesco Sossai. E dice: "Riscopriamo la vera creatività per affrontare un'epoca anestetizzata". In sala.