The Walking Dead: lo showrunner commenta il ritorno della serie

La quinta stagione della serie targata AMC è ripresa con un episodio ricco di svolte inaspettate ed emozioni (attenzione, contiene spoiler!).

Il ritorno sul piccolo schermo di The Walking Dead, con l'episodio della quinta stagione intitolato, Non è finita (What Happened and What's Going On), è stato contraddistinto da una puntata molto particolare che comprendeva flashback, flashforward e allucinazioni. Al centro della trama c'era il personaggio di Tyreese (Chad Coleman), uscito poi di scena a causa del morso di un walker.

Leggi anche: Il nostro commento all'episodio: "l'agonia 'Non è finita', l'umanità sì"

Scott M. Gimple ha scritto l'episodio e ha rivelato qualche spoiler e il motivo per cui ha compiuto queste scelte narrative:

  • La scelta di mostrare la morte di Tyreese è avvenuta perché era utile a gettare le basi per il futuro dello show, pur essendo un personaggio che ha sempre dimostrato una grande umanità. Il suo addio avrà però una grande importanza per quanto riguarda perché è successo quando è avvenuto.
  • Scott ha parlato direttamente a Chad del futuro del suo personaggio. L'attore, sul set, è sempre stato meraviglioso. Per questo motivo lo showrunner non vorrebbe mai dover salutare qualche membro del cast, ma The Walking Dead è ambientato in un mondo difficile in cui le persone muoiono regolarmente.
  • Gimple si è avvicinato all'episodio con l'idea di voler rendere omaggio al personaggio e Chad, oltre a offrire a Gregory Nicotero del materiale molto interessante con cui debuttare alla regia.
  • Tyreese, in molti episodi, non ha mai rimpianto l'approccio che aveva nei confronti del mondo ed è sempre rimasto forte. Nel libro Visions, Trips and Crowded Rooms di David Kessler si parla delle esperienze di chi ha rivissuto la propria esistenza prima di morire. Questo particolare elemento è stato alla base dell'episodio.
  • Lo showrunner voleva che il pubblico provasse quello che stava vivendo il personaggio, attraverso i suoi occhi, e lo ha fatto nel modo più accurato possibile. L'ispirazione è venuta dai fumetti di Alan Moore, Neil Gaiman e Frank Miller.
  • The Walking Dead - key art per la seconda parte della stagione 5
    The Walking Dead - key art per la seconda parte della stagione 5
    _Leggi anche_: [The Walking Dead: la serie dei record che non accontenta nessuno](https://movieplayer.it/articoli/the-walking-dead-la-serie-dei-record-che-non-accontenta-nessuno_14126/)
  • Il destino del personaggio è legato a un momento in cui ha abbassato la guardia troppo a lungo, avrebbe potuto salvarsi come accaduto in passato. L'episodio solleva inoltre la questione se la sua psiche fosse pronta a lasciarsi andare o se tutto è avvenuto perché stava morendo. Tyreese dice nella macchina: "Spegnilo" e nella mente di Gimple quello è il momento in cui ha deciso che era ora di andarsene.
  • Alcuni elementi dell'episodio, come parti di cadaveri sparse e alcune teste che cadono da un furgoncino faranno poi parte di un quadro più ampio, di cui rappresentano solo l'inizio.
  • Gimple ha controllato su internet se esistesse realmente la comunità di Shirewilt, e ha scoperto l'esistenza di un luogo con questo nome.
  • I personaggi si sono spostati dalla Georgia alla Virginia in circa due settimane. Per muoversi hanno usato della benzina perché, ha ricordato lo showrunner, ci sono molte macchine rimaste abbandonate anche se il problema della scarsità dei mezzi è evidente nello show.
  • La speranza degli autori era quella di far provare al pubblico delle forti emozioni e poter gettare le basi per il futuro dello show. Tyreese, prima della sua morte, ha dato spazio a pensieri positivi e ricchi di umanità, quasi sfidando i personaggi ad andare avanti dopo la sua perdita, credendo che il mondo non sia solo morte, debolezza e oscurità. Le persone, nel mondo di TWD, devono lottare per rimanere in vita, restare se stessi e riuscire a guardare al futuro. Il fatto che ci riescano è un elemento incredibilmente positivo.
  • Nel prossimo episodio i protagonisti saranno disperati e si mostrerà se si lasceranno andare fisicamente, emotivamente o se abbandoneranno la propria umanità. La situazione sarà molto complicata perché si trovano per la strada e non sarà facile compiere il loro viaggio. Si dovrà attendere per scoprire chi ci riuscirà.