Report stasera su Rai 3: Ponte sullo Stretto, politica siciliana e scandalo Bonus 18App

Oggi, 26 novembre, Rai 3 proporrà una nuova puntata di Report, il programma condotto da Sigfrido Ranucci in onda la domenica sera alle 20:55. Ecco un'anteprima delle tematiche affrontate nella puntata.

Report stasera su Rai 3: Ponte sullo Stretto, politica siciliana e scandalo Bonus 18App

Questa sera, 26 novembre, Rai 3 proporrà in prima serata, a partire dalle 20:55 una nuova puntata, di Report. Sigfrido Ranucci e il suo team ci guideranno attraverso tre inchieste, tra politica e truffe agli studenti. Ecco cosa ci aspetta in questa serata.

Report: Le inchieste del 26 novembre

Stasera Report ritorna con tre inchieste, la principale è incentrata sull'annosa vicenda del Ponte sullo stretto. La seconda sulla figura di Totò Cuffaro, l'ultima su una truffa agli studenti collegata al Bonus Cultura 18App.

Ponte sullo Stretto: Il Mistero del Ponte sullo Stretto: Spese Milionarie e Progetti Ambigui

L'inchiesta è firmata da Danilo Procaccianti, con la collaborazione di Andrea Tornago

Report indaga sull'annosa vicenda. Da più di 70 anni si parla di ponte sullo stretto. Non si è mai costruito nulla, ma è costato già centinaia di milioni di euro. Nel 2013, dopo la liquidazione definitiva della società Stretto di Messina Spa decisa dal Governo Monti, sembrava un capitolo chiuso per il nostro Paese.

Ha riaperto i giochi il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, che ha rimesso in piedi la società e riavviato tutte le procedure per la costruzione del ponte. Il bando di gara era stato vinto per un appalto da 4 miliardi.

Oggi nella Legge di bilancio ne sono previsti 11,6, ma non si capisce in base a quale progetto, visto che l'unico progetto definitivo esistente risale al 2012. Dietro l'operazione Ponte sono tornate vecchie conoscenze di berlusconiana memoria.

Totò Cuffaro: Ritorno della DC e Legami Familiari: Il Caso di Nuccia Albano

L'inchiesta è firmata da Danilo Procaccianti Claudia Di Pasquale con la collaborazione di Raffaella Notariale.

Totò Cuffaro è tornato e con lui è tornata la Democrazia Cristiana. Tra i nuovi volti della Dc c'è quello di Nuccia Albano, primo medico legale donna della Sicilia e oggi assessora regionale alla Famiglia.

Alcune settimane fa Report ha scoperto che è anche figlia dello storico boss di Borgetto, Domenico Albano, deceduto negli anni '60. L'assessora ha dichiarato che non rinnega il padre, ma che il suo stile di vita è distante dalla mafia ed è all'insegna della legalità.

Il fratello, Giovanni Albano, è a sua volta il presidente della Fondazione Istituto G. Giglio, che gestisce l'ospedale di Cefalù. Che ruolo ha avuto l'ospedale nella campagna elettorale della sorella? E che ruolo ha oggi la Fondazione Giglio nel contesto della sanità siciliana?

Scandalo Bonus 18App: Identità Digitali Falsificate e Fondi Sottratti

L'inchiesta è firmata da Lucina Paternesi con la collaborazione di Giulia Sabella.

Tra il 2021 e il 2023 in alcune città italiane, tra cui Siena, Ancona e altre in Friuli-Venezia Giulia, molti degli studenti che avevano diritto al Bonus Cultura 18App si sono visti azzerare il proprio plafond senza aver fatto accesso alla piattaforma del Ministero della Cultura, né aver speso soldi in qualche libreria o acquistando i biglietti per una mostra o un concerto.

Ad oggi i casi sono più di 600 e la truffa si aggira intorno ai 300 mila euro. Chi ha sottratto i soldi che i neo-diciottenni avrebbero potuto spendere in manifestazioni culturali o testi universitari?

Mentre il Governo ha deciso di non rifinanziare il bonus, sostituendolo con una Carta del Merito e una Carta cultura giovani in base all'Isee, qualcuno si è approfittato delle falle nel sistema di autenticazione utilizzato per accedere al Bonus 18App, lo Spid.

Ma come, se l'identità digitale di ciascuno di noi prevede l'autenticazione del richiedente? Tra finti librai che incassano buoni mai spesi in assenza di controlli e doppioni delle identità digitali, quanto siamo pronti alla sfida del Wallet europeo con cui potremo acquistare un biglietto aereo o autenticarci durante un controllo delle forze dell'ordine?

Dove vedere Report

Report va in onda ogni domenica sera in prima serata, alle 20:55 su Rai 3. Il programma è disponibile in streaming su RaiPlay sia durante la diretta che nella sezione on demnad attraverso l'app sulle smart tv, tablet e smartphone.