Laurieann Gibson ci racconta The Dance Scene

Parte il 12 giugno su E! The Dance Scene, il docu-reality dedicato al mondo iper-competitivo della danza professionale che segue le sfide quotidiane di Laurieann Gibson, la coreografa di Lady Gaga.

È canadese, super-elastica, agguerrita e dedita esclusivamente al suo lavoro. La coreografa Laurieann Gibson riesce a far sgobbare su complesse combinazioni di passi star del calibro di Lady Gaga e Alicia Keys. Negli otto appuntamenti che compongono la prima stagione del docu-reality The Dance Scene (dal 12 giugno su E! alle 20.30), la ballerina lanciata da Making the Band stringe alleanza con Ryan Seacrest e conduce gli spettatori sui palchi dove crea le coreografie per i videoclip delle star più scatenate del panorama pop contemporaneo e prepara i suoi ballerini - ma solo i più motivati - al duro mondo dell'entertainment.

In cosa consiste The Dance Scene? Come funziona? The Dance Scene è come le montagne russe. È la realtà del mondo della danza professionale, è la realtà del mio mondo e della mia vita quotidiana come coreografa. Rivela il processo grazie al quale riesco a inspirare e dare speranza ai ragazzi che si vogliono affermare come ballerini e mi assicuro che non mollino prima di aver realizzato i loro sogni.

Di chi è stata l'idea dello show, tua o di Ryan Seacrest? Quanto è coinvolto nel progetto?
Penso che il fenomenale Ryan Seacrest e gli altri di E! abbiano sentito parlare di me, mi hanno seguita e hanno realizzato quanto poteva essere interessante uno show sul mondo della danza e della coreografia e hanno deciso di produrre The Dance Scene. Sono davvero fortunata.

Quanto uno show come The Dance Scene può promuovere la carriera di un ballerino?
Spero possa essere un'ispirazione e possa dimostrare che se hai la determinazione e uno spirito combattivo anche tu puoi realizzare i tuoi sogni. Se ci sono riuscita io, puoi riuscirci anche tu.

Qual è la cosa più divertente accaduta durante la registrazione del programma? Qualcosa che invece ti ha infastidito?
Ogni giorno ci divertiamo, è normale quando si lavora con gente piena di passione e motivata. Il lavoro dovrebbe essere fonte di gioia. Ciò che mi disturba di più è non vedere le persone che mi circondano riuscire a realizzare i propri obiettivi e alla fine abbandonarli.

Com'è lavorare con star del calibro di Lady Gaga?
È grandioso aver lavorato, fin dall'inizio, con una grande artista come Lady Gaga e seguire una ragazza piena di talento come lei dagli esordi fino al punto dove è arrivata oggi.

Cosa ami di più del tuo lavoro?
Vedere le persone raggiungere i propri obiettivi. Sapere che le persone sono riuscite a fare buon uso delle doti di cui sono provviste. Adoro ispirare gli altri e mostrare loro quanto possono riuscire a fare.

Qual è il segreto di una grande coreografia?
La passione, la determinazione, il fuoco che ti brucia da dentro. È davvero dura e bisogna sempre lottare e non smettere mai di essere combattivi.

Come si passa da ballerina canadese sconosciuta a famosa coreografa in America?
Ballo fin da bambina. Sono nata e cresciuta a Toronto e ho sempre avuto la passione per la danza. Da ragazzina ho fatto i bagagli, mi sono iscritta alla Alvin Ailey Dance Company, mi sono specializzata in danza hip-hop e dopo tanta fatica sono diventata coreografa per la Motown e Bad Boy Records.

Com'è stata l'esperienza sul set del film Honey? Sei soddisfatta del ritratto della protagonista a te ispirata?
Honey è stata un'esperienza straordinaria e sono stata fortunatissima a potervi partecipare in veste di coreografa. È stata pazzesco lavorare con Jessica Alba, un'attrice veramente dolce, bella e seria su lavoro.

Il tuo ballerino/a preferito?
Qualsiasi ballerino io incontri con il cuore colmo di passione e la determinazione di sfondare, che non molla mai fino a quando non realizza i suoi desideri.

Segui la moda? Hai uno stilista preferito?
Quando balli giorno e notte i vestiti che indossi devono essere pratici, devono piegarsi e seguire ogni movimento del tuo corpo. Il resto non conta.

Come riesci a coniugare carriera e vita privata?
È davvero difficile trovare un equilibrio. Mia madre cerca sempre di farmi rallentare il ritmo, vorrebbe che mi sistemassi e avessi dei bambini, ma sono troppo impegnata. In questo momento il mio lavoro è il mio bambino!